Ogni creazione Soffio è il risultato di un dialogo armonioso tra Michela e i maestri artigiani.
È un lavoro sinergico, un connubio perfetto tra ispirazione e tecnica, che si manifesta in creazioni intrise di bellezza e significato.
Ecco i nostri maestri artigiani:
La vetreria è una realtà storica a Murano, presente sull'isola dal 1974. Oggi si distingue per la produzione di oggettistica in vetro artistico: piccoli e grandi capolavori di alto artigianato che spaziano dagli oggetti più classici, fino ad arrivare a veri e propri manufatti da collezione eseguiti in tirature limitate ed esclusive per una clientela raffinata che ricerca l’unicità.
Designer e artista tessile specializzata nella tessitura a mano di arazzi e opere di fiber art, Ilary Bottini reinterpreta con uno stile contemporaneo l'antica arte della tessitura al telaio, combinandola con altre tecniche tessili per creare effetti di volume e opere tridimensionali. Con il suo lavoro materico, Ilary riesce a catturare e tradurre suggestioni, ricordi di viaggi, immagini, sogni e sfumature di colore in opere tessili esclusive. Le sue creazioni sono state pubblicate sulle più importanti testate d'arte e d'interni: AD, Arte, Art Tribune, Cose di Casa, Casa facile e molte altre. Ilary vive e lavora a Torino, il suo atelier si trova nello storico quartiere di San Salvario, oggi tra i più vivaci della città e fulcro di artigiani e designer.
La realtà nasce con la missione di creare collezioni uniche per l’arredamento tessile che rappresentino i valori del Made in Italy. I tessuti d’arredo l’Opificio sono espressione di qualità, tanta passione e heritage famigliare. Così nascono tessuti e velluti per l’arredo unici, che rispecchiano un’idea di estetica fondata su cultura, eleganza e armonia.
Dal 1855, Cereria Ronca produce e vende candele Made in Italy. L’intera produzione è eseguita con metodi artigianali, impiegando solo materie prime di alta qualità certificate REACH. La sostenibilità è un punto focale di questa azienda. Durante tutto l’iter di produzione delle candele, notevole attenzione viene posta al rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo. Già dal 2008, Cereria Ronca fa uso di un impianto solare fotovoltaico che permette di auto produrre l’intera energia elettrica necessaria per le proprie lavorazioni.
Gambaro e Tagliapietra
Isola di Murano
La vetreria è una realtà storica a Murano, presente sull’isola dal 1974. Oggi si distingue per la produzione di oggettistica in vetro artistico: piccoli e grandi capolavori di alto artigianato che spaziano dagli oggetti più classici, fino ad arrivare a veri e propri manufatti da collezione eseguiti in tirature limitate ed esclusive per una clientela raffinata che ricerca l’unicità.
Ilary Bottini
Torino
Designer e artista tessile specializzata nella tessitura a mano di arazzi e opere di fiber art, Ilary Bottini reinterpreta con uno stile contemporaneo l’antica arte della tessitura al telaio, combinandola con altre tecniche tessili per creare effetti di volume e opere tridimensionali.
Con il suo lavoro materico, Ilary riesce a catturare e tradurre suggestioni, ricordi di viaggi, immagini, sogni e sfumature di colore in opere tessili esclusive.
Le sue creazioni sono state pubblicate sulle più importanti testate d’arte e d’interni: AD, Arte, Art Tribune, Cose di Casa, Casa facile e molte altre.
Ilary vive e lavora a Torino, il suo atelier si trova nello storico quartiere di San Salvario, oggi tra i più vivaci della città e fulcro di artigiani e designer.
L'Opificio
Torino
La realtà nasce con la missione di creare collezioni uniche per l’arredamento tessile che rappresentino i valori del Made in Italy. I tessuti d’arredo l’Opificio sono espressione di qualità, tanta passione e heritage famigliare. Così nascono tessuti e velluti per l’arredo unici, che rispecchiano un’idea di estetica fondata su cultura, eleganza e armonia.
Cereria Ronca
Trento
Dal 1855, Cereria Ronca produce e vende candele Made in Italy. L’intera produzione è eseguita con metodi artigianali, impiegando solo materie prime di alta qualità certificate REACH. La sostenibilità è un punto focale di questa azienda. Durante tutto l’iter di produzione delle candele, notevole attenzione viene posta al rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo. Già dal 2008, Cereria Ronca fa uso di un impianto solare fotovoltaico che permette di auto produrre l’intera energia elettrica necessaria per le proprie lavorazioni.